La tecnica del sovrastampaggio a iniezione di gomma termoplastica rappresenta un approccio innovativo nella costruzione di stampi a iniezione e nello stampaggio della plastica. Questa tecnica consente di stampare dettagli o particolari in gomma termoplastica direttamente sul componente in plastica, garantendo tra i due un’aderenza ottimale senza la necessità di incollaggio o di inserimento manuale di ulteriori componenti.
Qui di seguito andiamo a vedere i punti che andremo a toccare in questo articolo:
- Il processo di sovrastampaggio;
- Materiali utilizzati nel sovrastampaggio;
- Applicazioni del sovrastampaggio;
- Sovrastampaggio in settori specifici;
- Vantaggi economici del sovrastampaggio;
- Sostenibilità e sovrastampaggio;
Ora andiamo ad approfondire insieme ognuno di questi punti.
Il processo di sovrastampaggio richiede una prima iniezione di un materiale plastico in uno stampo, necessario per la realizzazione del prodotto principale. Successivamente, una seconda iniezione con gomma termoplastica completa il pezzo. Questa metodologia non solo migliora l’efficienza produttiva, ma riduce anche i costi, eliminando passaggi manuali come l’incollaggio o l’inserimento manuale di componenti e semplificando il ciclo di produzione.
2.Materiali Utilizzati nel Sovrastampaggio di Gomma Termoplastica
Il materiale più comune utilizzato per il sovrastampaggio ad iniezione è la gomma termoplastica: offre grande flessibilità e resistenza. È ideale per applicazioni dove è richiesta una buona adesione e durabilità.
Comprendere le proprietà chimiche e fisiche delle differenti gomme termoplastiche aiuta a selezionare la soluzione più adatta alle esigenze specifiche del progetto di ogni cliente-
Clicca qui per scaricare le nostre schede sulle proprietà delle plastiche utilizzate nello stampaggio a iniezione.
3.Applicazioni del Sovrastampaggio di Gomma Termoplastica
Il sovrastampaggio a iniezione è particolarmente vantaggioso in diverse situazioni, come ad esempio nel caso di:
- Esigenze Estetiche: Questa tecnica permette di creare prodotti in plastica con colori e materiali diversi, conferendo un aspetto accattivante e una finitura morbida al tatto. La combinazione di plastica e gomma termoplastica offre opportunità di personalizzazione senza precedenti.
- Esigenze Ergonomiche: La realizzazione di impugnature antiscivolo è un esempio chiave di come il sovrastampaggio possa migliorare l’usabilità di palmari e dispositivi elettronici. Inoltre, la creazione di paracolpi e bordi morbidi aiuta a proteggere i prodotti dagli urti, aumentando la loro durata e affidabilità.
- Esigenze di Tenuta e Impermeabilizzazione: Questa tecnica è ideale per componenti destinati a resistere a elevate pressioni o esposizioni agli agenti atmosferici. L’uso della gomma termoplastica migliora la tenuta e l’impermeabilità, rendendo i prodotti più affidabili e performanti.
- Esigenze di Performance: Il sovrastampaggio consente di realizzare particolari in grado di resistere alla penetrazione di agenti chimici, fondamentale in settori come quello medicale e automotive, dove le prestazioni dei materiali sono cruciali.
4.Sovrastampaggio di Gomma Termoplastica in Settori Specifici
Il sovrastampaggio trova applicazione in diversi settori, come ad esempio:
- Automotive: utilizzato per componenti interni come manopole e rivestimenti che richiedono sia estetica che funzionalità.
- Elettronica: per dispositivi di consumo, dove l’ergonomia e la protezione dagli urti sono fondamentali.
- Medicale: impiegato in dispositivi che devono essere impermeabili e resistenti a sostanze chimiche.
Oltre a questi settori, il sovrastampaggio trova modalità di applicazione anche in tanti altri e svariati ambiti, proprio perchè ogni settore presenta sfide specifiche che il sovrastampaggio riesce ad affrontare efficacemente.
Clicca qui per vedere tutti i settori di competenza di Csplast.
5.Vantaggi Economici del Sovrastampaggio di Gomma Termoplastica
Adottare il sovrastampaggio offre numerosi vantaggi economici.
Questa tecnica riduce i costi di assemblaggio e aumenta la produttività, poiché consente di combinare più operazioni in un singolo processo di stampaggio.
6.Sostenibilità e Sovrastampaggio
Il sovrastampaggio può contribuire a pratiche più sostenibili nella produzione. L’uso di materiali riciclabili o biodegradabili e la riduzione dei rifiuti di produzione sono solo alcuni dei modi in cui questa tecnica può ridurre l’impatto ambientale.
Noi di Csplast ci impegnamo ad integrare soluzioni sostenibili in tutti i nostri processi produttivi, a partire già dallo sviluppo del design fino allo stampaggio del pezzo finito.
Conclusione
Il sovrastampaggio a iniezione di gomma termoplastica è una soluzione versatile e innovativa nella produzione di prodotti in plastica. Grazie alle sue molteplici applicazioni e capacità di personalizzazione, si configura come una scelta strategica per tutte le aziende che cercano di ottimizzare i propri processi di produzione e di innovare i loro prodotti.
Per saperne di più su come Csplast può supportare il tuo progetto con soluzioni all’avanguardia nel campo della costruzione di stampi e dello stampaggio plastica, contattaci oggi stesso!

Anello drenante per scarico doccia in PP sovrastampato con SEBS
